50 Sfumature di Triathlon
Gli atleti di endurance sono alla costante ricerca di un modo per migliorare se stessi. E il triatleta non fa eccezione. Qual è la soluzione?
Sfortunatamente non esiste una formula magica per ottenere un vantaggio.
L’allenamento costante, spingersi oltre i propri limiti e la resistenza sono tra gli aspetti fondamentali per migliorare.
Ma ricorda che il corpo non può tollerare all’infinito gli stress fisici. E così la mente.
Se quindi sei arrivato su questa pagina perché stai cercando una soluzione per migliorare le tue prestazioni, allenarti più a lungo o più duramente non è la risposta magica (sorpresa delle sorprese!).
Quello che devi fare, che tu ti stia qualificando per l’Ironman di Kona o per un risultato personale, devi migliorare le tue qualità atletiche per arrivare al meglio il giorno della gara.
Ma come fare?
Ecco una lista di 50 consigli, che abbiamo chiamato 50 Sfumature di Triathlon:
1. Mantieni sempre una mente aperta. Tu e il tuo allenatore.
2. Mantieni una sana relazione con il cibo e con il tuo corpo.
3. Concentrati sul tuo percorso di avvicinamento alla gara.
4. Per essere più veloce devi essere bravo a non rallentare!
5. Devi essere disposto a sentire la fatica durante gli allenamenti e le gare.
6. Costruisci attorno a te un team di professionisti (allenatore, massaggiatore,
dietista, ecc). Non avere paura di chiedere aiuto.
7. Devi essere paziente e non mollare mai.
8. Non esistono scorciatoie.
9. Accetta (e aspettati) avversità, ostacoli, battute di arresto e sfide.
10. Allenati con motivazione, disciplina e impegno.
Correlato: Come costruire un programma di allenamento in 10 mosse
11. Rimani coerente. Ogni giorno è importante.
12. Innamorati del viaggio di auto-miglioramento.
13. Integra lo sport nella tua vita, ma non fare dello sport la tua vita.
14. Circondati di persone che ti supportano: amici, familiari…
15. Circondati di persone che ti trasmettono energia.
16. Non sottovalutare mai l’importanza del sonno ristoratore.
17. Non si è mai troppo bravi per lavorare sulle proprie abilità.
18. Non essere troppo duro con te stesso.
19. Devi essere disposto ad uscire dalla tua zona di comfort.
20. Sfrutta al massimo le tue giornate. Distribuisci gli impegni.
Correlato: Quante ore di allenamento di triathlon ti servono per raggiungere risultati?
21. Non smettere mai di divertirti, specialmente nel giorno della gara.
22. Dai più importanza alla qualità che alla quantità.
23. Non puoi comprare la velocità. Puoi solo allenarla.
24. Ascolta il tuo corpo. Nessuno lo conosce meglio di te.
25. Non allenarti per ottenere un fisico migliore.
26. Non devi essere un Ironman per essere un triatleta. Scopri la distanza che funziona meglio per te e per le tue caratteristiche.
27. Non focalizzarti sui risultati. Rimani concentrato sul percorso.
28. Unisciti ad una squadra per mantenere l’allenamento divertente, motivante ed eccitante.
29. Comunica con gli altri e con te stesso.
30. Ricordati di lavorare sulle tue abilità mentali e sulla tua forza psicologica.
Correlato: 5 trucchi per la tua gara di triathlon
31. Apprendi quanto più puoi sull’alimentazione sportiva.
32. Attento alla mentalità “tutto o niente”. È pericolosa!
33. L’autodisciplina e la rimozione di inutili distrazioni ti faranno arrivare lontano.
34. Sogna in grande e lavora duro per raggiungere i tuoi obiettivi.
35. Meglio l’integrità che l’ego.
36. Allenati e gareggia con tenacia e grinta.
37. Ascolta il tuo corpo. Se hai dei dubbi su una gara forse non ne vale la pena.
38. Non inseguire il vantaggio dell’1%. Fai bene il restante 99%.
39. Accetta consigli, critiche e feedback costruttivi.
40. Credi nelle tue capacità.
Correlato: I fondamentali per il successo
41. Sii generoso e grato del supporto che ricevi dalle persone che ti stanno vicino.
42. Non lasciare mai che le prestazioni abbiano il sopravvento sulla tua salute.
43. Mantieni sempre sane abitudini di vita.
44. Padroneggia le basi dell’allenamento.
45. Vincere non è tutto.
46. Cerca di essere sempre presente e propositivo durante gli allenamenti.
47. Non avere paura del fallimento.
48. Non arrenderti mai.
49. Sii grato per quello che riesci a fare.
50. Riserva la tua miglior prestazione per il giorno della gara.