Come diventare un triatleta

Categoria

Guide

Data

22.01.2019

Autore

simone

Tempo di lettura

7 MIN

Come diventare un triatleta

Ogni giorno riceviamo email in cui mi viene chiesto come esordire nel triathlon e più in generale come diventare triatleta. Provo a rispondere con questo articolo indicando 3 aspetti fondamentali: la scelta della gara, la preparazione e la nutrizione.

Affrontare per la prima volta un triathlon è impegnativo, ma alla portata di tutti, o quasi.

Espletata qualche pratica burocratica (per partecipare alle competizioni sono necessari il certificato medico agonistico per il triathlon e la tessera FiTri; inoltre non è obbligatorio tesserarsi per una società di triathlon) puoi iniziare il tuo percorso di avvicinamento alla triplice.

1. SCEGLIERE LA GARA

Il primo passo è sicuramente la scelta della gara a cui partecipare.

Io consiglio di partire da uno sprint (750 m di nuoto, 20 km di bici e 5 km di corsa).

Puoi iniziare anche da distanze più lunghe (come gli olimpici o gli ironman 70.3) se sei già un atleta di una delle 3 discipline, ma se sei un novellino consiglio di prendere confidenza con la distanza regolamentare più breve.

Per vivere appieno il fascino del triathlon poi sarebbe meglio partecipare ad una gara in acque libere. Una gara in piscina non sarebbe la stessa cosa, ma comprendo che potresti avere paura dell’acqua profonda in mare o di nuotare in spazi non protetti come quelli di una piscina. Se questo non fosse il caso, prima di partecipare è meglio provare il gesto tecnico (leggermente diverso da quello in piscina) e prendere confidenza con gli spazi aperti.

Ricordati inoltre che i primi metri di una gara è come stare in una tonnara, avversari che ti saltano in testa, che ti urtano, che ti stringono… Se queste cose possono metterti in difficoltà prova a partire al fondo dello schieramento o di lato. farai qualche metro in più è vero, ma nuoterai con maggior serenità.

Per la frazione ciclistica evita percorsi con dislivelli troppo impegnativi. La gara dopo continua con la frazione di corsa.

E ultimo, ma non meno importante disponi del mezzo adeguato con i giusti rapporti per il percorso.

2. LA PREPARAZIONE

Posto che l’obiettivo principale è quello di terminare dignitosamente la gara, penso che la preparazione sia l’aspetto più importante insieme ad una minima predisposizione ai 3 sport.

È di fondamentale importanza alternare gli allenamenti delle 3 discipline, magari focalizzando maggiore attenzione sulla disciplina più carente.

Penso inoltre che sia molto importante allenare i cambi tra il nuoto e la bici e tra la bici e la corsa. Passare da una posizione orizzontale ad una verticale, subito dopo seduta per poi di nuovo verticale richiede un minimo di preparazione.

Il tuo corpo deve memorizzare questa alternanza per non trovarsi impreparato.

Puoi vedere i nostri piani di allenamento per principianti
3. NUTRIZIONE

Oggi l’alimentazione non è importante solo in gara, ma nel quotidiano.

Creare un motore idoneo ad una prova multipla come il triathlon non è da tutti. Ci vogliono costanza, impegno e conoscenza. Meglio comunque essere seguiti da un nutrizionista se vuoi fare le cose sul serio.

Ad ogni modo io ritengo che sia meglio evitare cibi raffinati, impoveriti e vuoti a favore di carne, pesce, uova, formaggi, verdura, cereali (integrali), legumi, patate e semi oleosi: questi sono cibi idonei ad uno sportivo.

Inoltre, in gara, l’alimentazione assume un ruolo importante in alcune distanze olimpiche (quelle con molto dislivello) e fondamentale invece nei mezzi ironman e negli ironman.

"La costruzione di un buon triathleta non può non prescindere da una corretta alimentazione quotidiana."

Coaching personalizzato
Vuoi migliorare le tue prestazioni in gara o in allenamento? Qualsiasi sia il tuo livello e il tuo obiettivo!

Iscriviti gratis e ricevi in regalo la guida pratica al triathlon!

I post più letti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti gratis
e ricevi in regalo
la guida pratica
al triathlon!

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress
Errore: Non esiste un account collegato per l'utente 17841404892477839.

Coaching Base

Impegno minimo 3 mesi
70,00/mese
  • Programma di allenamento personalizzato
  • 3 mesi di abbonamento alla piattaforma CoachPeaking
  • Test periodici per verificare incremento performance
  • 60’ call per anamnesi iniziale
  • Adeguamento del piano settimanale
  • Programma in palestra per lo sviluppo della forza
  • T-shirt TriathlonWorld in omaggio
  • Confronto giornaliero con il coach tramite WA
  • Sconto 30% per sedute di Allenamento 1TO1

Coaching Individuale

Impegno minimo 3 mesi
100,00/mese
  • Programma di allenamento personalizzato
  • 3 mesi di abbonamento alla piattaforma CoachPeaking
  • Test periodici per verificare incremento performance
  • 60’ call per anamnesi iniziale
  • Adeguamento del piano settimanale
  • Programma in palestra per lo sviluppo della forza
  • T-shirt TriathlonWorld in omaggio
  • Confronto settimanale con il coach tramite WA
  • Sconto 30% per sedute di Allenamento 1TO1

Coaching pro

Impegno minimo 6 mesi
150,00/mese
  • Programma di allenamento personalizzato
  • 6 mesi di abbonamento alla piattaforma CoachPeaking
  • Test periodici per verificare incremento performance
  • 60’ call per anamnesi iniziale
  • Adeguamento del piano settimanale
  • Programma in palestra per lo sviluppo della forza
  • T-shirt TriathlonWorld in omaggio
  • Confronto giornaliero con il coach tramite WA
  • Sconto 30% per sedute di Allenamento 1TO1