10 consigli per programmare la stagione
Se sei un atleta con già esperienza potresti ormai essere in grado di pianificare da solo la tua stagione e perché no, anche il programma di allenamento. Questi sono i nostri 10 consigli per programmare la stagione di triathlon.
Il periodo del fuori stagione è terminato o sta terminando per qualcuno.
In queste prime settimane di gennaio è consigliabile iniziare a pensare a cosa vuoi ottenere dalla prossima stagione. Quali sono gli obiettivi, le gare che vorresti fare, magari il tempo in gara…
Questi sono 10 consigli per programmare la stagione di triathlon nel migliore dei modi:
1. Se non l’hai ancora fatto (o se hai bisogno di nuovi valori di partenza) prevedi alcuni test per valutare il tuo livello.
Questi primo punto è particolarmente indicato per i nuovi triatleti.
Qui trovi alcuni test per il nuoto, qui per la corsa e qui per la bici
2. Pianifica l’obiettivo di stagione. Potrebbe essere anche più di uno.
3. Prevedi alcune gare intermedie per testare la tua condizione e se hai raggiunto il livello di preparazione prefissato.
4. Valuta sempre le caratteristiche della gara. In base al percorso possono variare alcuni allenamenti e sicuramente l’utilizzo del mezzo (bdc, crono, mtb) e di tutta l’attrezzatura.
5. Le gare obiettivo non vanno mai programmate ravvicinate. Lascia sempre un periodo di riposo e di rifinitura per la gara successiva. Per alcuni è necessario programmare la stagione in modo da avere 2 picchi di forma a distanza di mesi.
6. Periodizza gli allenamenti e assegna periodi temporali alla tua programmazione.
Leggi questo articolo per saperne di più
7. Definisci gli allenamenti del giorno, della settimana e del mese. Oppure segui un piano di allenamento o fai seguire la tua preparazione da un allenatore.
Guarda i piani di allenamento
8. Non improvvisarti allenatore.
9. Sii costante, ma non farne una tragedia se salterai qualche allenamento.
10. Divertiti. Sempre.