L’abbigliamento da triathlon per un ironman
La guida definitiva con tutto quello che ti serve per affrontare forse il giorno più importante della tua vita.
Preparare i bagagli per una gara di triathlon è più difficile che preparare la valigia per una vacanza. Ci sono tante cose che devi ricordare e se dimentichi anche solo un pezzo rischi di non partire o di dover affrontare una spesa non prevista.
Quando dovrai preparare la valigia troverai utile pensare alla gara in 3 fasi separate: nuoto, bici e corsa. In questo modo è più semplice ricordare ogni componente dell’attrezzatura.
È altrettanto utile iniziare a pensare a cosa portare con largo anticipo per evitare stress inutili a ridosso della gara.
Ma vediamo insieme qual è l’abbigliamento necessario per un ironman. Questa lista ti porterà sulla start line preparato per ogni evenienza.
PRE-GARA
Si sa: quando ci avviciniamo al giorno della gara noi triathleti diventiamo abitudinari. La nostra routine è importante soprattutto se ci troviamo lontani da casa.
L’elenco che segue contiene alcuni suggerimenti sugli articoli pre-gara che spesso trascuriamo o dimentichiamo.
• Abbigliamento per gli allenamenti
• Abbigliamento casual
• Occhiali da sole
• Gadget elettronici:
• Snack pre gara
• Abbigliamento a compressione
• Scarpe comode per il dopo gara
• Forbici per tagliare adesivi, numeri di gara, etc.
NUOTO
Per una gara di triathlon dobbiamo partire attrezzati per tutte le situazioni. Anche se teniamo sotto controllo le condizioni atmosferiche prima della partenza non possiamo prevedere il tempo della gara.
Di seguito l’elenco completo di tutto ciò che è necessario per la frazione di nuoto:
• Muta
• Body da gara (meglio quello con le maniche perché più comodo)
• 2 paia di occhialini
• Costume
• Crema solare waterproof
CICLISMO
La prima cosa da fare prima di partire, almeno una settimana, è assicurarti che la tua bicicletta sia a posto. Ricordati di portarla dal tuo ciclista di fiducia per evitare brutte sorprese in gara.
Poi non sottovalutare l’importanza di portare dietro con te la borsa degli attrezzi. Non devi lasciare nulla la caso perché la frazione di bici è quella più soggetta a variabili.
Informati con attenzione se la zona della gara è soggetta a repentini cambi atmosferici, se la temperatura media del periodo è elevata oppure no, etc. A seconda di queste informazioni porterai con te alcuni capi e altri li potrai lasciare a casa.
È altrettanto importante l’alimentazione: ricordati la tua bevanda preferita, le barrette e i gel che di solito utilizzi. NON testare prodotti nuovi in gara, tutto deve essere stato provato in allenamento.
Ecco la lista per la frazione di bici:
• Bicicletta (ovviamente!)
• Casco (se la gara è molto veloce e la temperatura lo permette puoi utilizzare un casco aerodinamico)
• Borracce
• Integratori
• gel
• barrette
• sali
• Kit attrezzi:
• leve
• copertone
• Asciugamano
• Elastici per fermare le scarpe alla bici
CORSA
La corsa richiede preparativi più veloci rispetto alle altre due frazioni. Anche in questo caso però è bene essere preparati ad ogni condizione atmosferica, così che se dovesse piovere non passiamo l’intera maratona a morire di freddo.
Di seguito il materiale da non dimenticare:
•Scarpe da corsa (meglio 2 paia)
• Calze
• Cappello
• Visiera
• Cerotti