5 abitudini di un triathleta di successo

Categoria

Benessere, Guide

Data

7.03.2019

Autore

simone

Tempo di lettura

6 MIN

5 abitudini di un triathleta di successo

Quello che un tempo poteva sembrare un compito monumentale, come allacciarsi le scarpe, è diventato parte integrante delle tue abitudini grazie alla ripetizione abituale del movimento. Plasma le tue abitudini e fai in modo che questi atteggiamenti diventino ripetitivi e abituali fino a quando non ti verrà naturali compierli. Ecco 5 abitudini di un triathleta di successo.

Fin da piccolo ti sono stati insegnati comportamenti ripetitivi che oggi viene naturali farli. Nemmeno ci pensi più perché l’azione è automatica.

Quello che un tempo poteva sembrare un compito monumentale, come allacciarsi le scarpe, è diventato parte integrante delle tue abitudini grazie alla ripetizione abituale del movimento.

Oggi voglio parlarti di 5 abitudini che faranno diventare un triathleta di successo (e per successo non si intende necessariamente vincere una gara, ma vincere le sfide con noi stessi).
Plasma le tue abitudini e fai in modo che questi atteggiamenti diventino ripetitivi e abituali fino a quando non ti verrà naturali compierli.

1.ORGANIZZAZIONE
Svegliarsi ogni mattina senza un piano di azione è fonte di stress. Avere un piano di allenamento e della giornata invece aiuta a distribuire il tempo, le energie e aiuta anche l’alimentazione perché essere organizzati significa anche organizzare la propria alimentazione.

Se scopri di essere sempre agitato, in affanno e preso dall’ansia perché non riesci ad organizzare le tue giornate e i tuoi allenamenti allora trascorri il weekend organizzando le settimane successive e gli allenamenti. Puoi farlo da solo oppure farti aiutare da un allenatore.

2.ASCOLTA IL TUO CORPO
Mettiti in contatto con il tuo corpo e i feedback che ricevi dal cardiofrequenzimetro e dal misuratore di potenza. Impara ad ascoltarti e a conoscerti al meglio.

Se hai strutturato gli allenamenti partendo con un ritmo più blando per poi chiudere in progressione, il giorno della gara non partire a bomba, ma continua a fare come hai sempre fatto.

Indipendentemente dalla tua strategia conosci il tuo fisico e metti in pratica quello che hai fatto durante gli allenamenti.

3.CONOSCI I TUOI BISOGNI NUTRIZIONALI
Questo include sia le abitudini alimentari quotidiane sia quelle di integrazione durante gli allenamenti e le gare.

Sono un grande sostenitore dell’alimentazione sana ed equilibrata, le diete non mi entusiasmo (salvo quando sono necessarie) e questo implica un approccio all’alimentazione a 360°.

Durante gli allenamenti scopri i tuoi bisogni e crea le tue abitudini. Addirittura in gara potresti segnarti sulla mano le calorie che devi assumere e la distanza a cui devi assumerle o sul cardio puoi impostare degli avvisi che ti ricordano quando farlo.

Metti in pratica ciò che funziona per te e ricordati di posizionare gli snack in posti facilmente raggiungibili.

4.CONTROLLA LE TUE EMOZIONI
Una delle cose che più genera stress nel triathlon è la preoccupazione per le circostanze al di fuori del nostro controllo. Appurato che queste non possiamo controllarle possiamo invece farlo per le nostre emozioni.

In un momento di difficoltà, che sicuramente si verificherà anche in allenamento, impara a respirare, a tenere le spalle rilassate e ad avere un atteggiamento positivo nei confronti dell’avversità.

Allenati e se dovesse capitare una cosa simile in gara saprai come comportarti.

5.RIMANI NEL MOMENTO
Quando ti senti stanco o dolorante e i dubbi iniziano ad insinuarsi pensando a cose negative, quando la tua mente si allontana dall’obiettivo riportala sulla retta via concentrandoti sulla respirazione, sul passo gara e cerca di rilassarti.

Attira le tue attenzioni sulla gara (o sull’allenamento) e la tua mente rimarrà nel momento. Puoi anche immergerti nel paesaggio circostante se la situazione lo permette.

Non avrai mai indietro quel momento quindi goditelo fino in fondo.

Coaching personalizzato
Vuoi migliorare le tue prestazioni in gara o in allenamento? Qualsiasi sia il tuo livello e il tuo obiettivo!

Iscriviti gratis e ricevi in regalo la guida pratica al triathlon!

I post più letti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti gratis
e ricevi in regalo
la guida pratica
al triathlon!

This error message is only visible to WordPress admins
Error: There is no connected account for the user 17841404892477839.

Coaching Base

Impegno minimo 3 mesi
70,00/mese
  • Programma di allenamento personalizzato
  • 3 mesi di abbonamento alla piattaforma CoachPeaking
  • Test periodici per verificare incremento performance
  • 60’ call per anamnesi iniziale
  • Adeguamento del piano settimanale
  • Programma in palestra per lo sviluppo della forza
  • T-shirt TriathlonWorld in omaggio
  • Confronto giornaliero con il coach tramite WA
  • Sconto 30% per sedute di Allenamento 1TO1

Coaching Individuale

Impegno minimo 3 mesi
100,00/mese
  • Programma di allenamento personalizzato
  • 3 mesi di abbonamento alla piattaforma CoachPeaking
  • Test periodici per verificare incremento performance
  • 60’ call per anamnesi iniziale
  • Adeguamento del piano settimanale
  • Programma in palestra per lo sviluppo della forza
  • T-shirt TriathlonWorld in omaggio
  • Confronto settimanale con il coach tramite WA
  • Sconto 30% per sedute di Allenamento 1TO1

Coaching pro

Impegno minimo 6 mesi
150,00/mese
  • Programma di allenamento personalizzato
  • 6 mesi di abbonamento alla piattaforma CoachPeaking
  • Test periodici per verificare incremento performance
  • 60’ call per anamnesi iniziale
  • Adeguamento del piano settimanale
  • Programma in palestra per lo sviluppo della forza
  • T-shirt TriathlonWorld in omaggio
  • Confronto giornaliero con il coach tramite WA
  • Sconto 30% per sedute di Allenamento 1TO1