Come evitare gli occhialini appannati
Gli occhialini nel nuoto, nel triathlon e in tutti gli sport dove sono previsti, hanno uno scopo specifico e abbastanza ovvio: aiutarti a vedere in acqua.
Può non sembrare, ma è un compito importante, tanto che una volta mi è capito di vedere sulla linea di partenza triatleti con un paio di riserva.
Non so poi cosa ne abbiano fatto e se siano partiti con due paia! 🙂
Molto spesso però hanno un problema comune a tutti: si appannano!!
E il motivo è molto semplice.
La temperatura del viso all’interno degli occhialini è più alta rispetto alla temperatura acqua.
È un problema vecchio e si possono raccontare storie incredibili a riguardo.
Ma come puoi risolvere?
Questi sono alcuni tip molto, ma molto utili!
- Saliva. Il classico buon vecchio rimedio della nonna. È la soluzione più economica, ma purtroppo efficace solo nel breve periodo. Dopo pochi minuti l’appannamento ricompare e dovrai ripetere l’operazione.
- Spray anti fog. Molti brand come TYR, Arena, o Cressi per citarne alcuni, realizzano spray da utilizzare all’interno della lente.È importante mantenere la lente pulita e asciutta prima di spruzzare la soluzione. E ogni tanto ricordati di pulire la lente con un panno per evitare che il liquido possa finire negli occhi.
- Shampoo per bambini. Davvero non ti sto prendendo in giro. Alcuni nuotatori portano con se una piccola boccetta con shampoo per bambini.
Utilizza 1/2 gocce per lente e aspetta 15 minuti. Risciacqua e goditi una nuotata con una lente meravigliosamente pulita.Questa magia avviene perché si crea uno sottilissimo strato trasparente sulla lente che impedisce la formazione di condensa. - Dentifricio. Funziona in modo simile allo shampoo per bambini creando un film protettivo. È la tecnica più utilizzata da sub.
Prima di lasciarti, ricorda che molti occhialini sono già dotati di una pellicola antiappannamento. Quindi non toccare l’interno della lente con le dite perché rischi di rovinarla.