Gli occhiali da sole nel triathlon
Ti sei mai chiesto perché le lenti degli occhiali da sole hanno colori differenti? Quali sono le differenze? E perché? Come scegliere l’occhiale giusto? Continua a leggere l’articolo…
Un accessorio importante, ma sottovalutato sono gli occhiali da sole.
Troppo spesso la scelta ricade sul modello all’ultima moda o quello che esteticamente ci piace di più. La scelta invece deve ricadere principalmente sulle lenti.
Sul mercato infatti, esistono lenti di differenti colori e ognuna ha caratteristiche diverse.
Quando il sole si alza ed inizia ad illuminare incontra molte superfici riflettenti: acqua, asfalto, erba, sabbia, neve, ecc. La luce naturale infatti si muove in ogni direzione dello spazio tridimensionale. Quando incontra una superficie riflettente, la luce subisce un processo di polarizzazione, ovvero comincia a muoversi in verticale e in orizzontale. Il movimento che più da fastidio all’occhio è quello verticale perché produce quei fastidiosi riflessi che abbiamo in condizione di elevata luminosità.
Le lenti polarizzate hanno la capacità di attenuare questo riflesso a differenza delle lenti normali che fanno fatica. Inoltre proteggono dai raggi UV lasciando passare solo la luce necessaria per trasmettere tutte le informazioni all’occhio.
Ecco perché è meglio orientarsi su lenti polarizzate.
Oggi grazie alle nuove tecnologie anche le lenti polarizzate possono avere diverse gradazioni di colore.
Scopri le principali e quelle più adatte in ogni situazione di gara:
LENTI NERE
Le lenti nere sono ottime in condizioni di forte luminosità, ma essendo scure non permettono un’ottima visibilità.
LENTI GRIGIE
Le lenti grigie sono perfette in condizioni di luce intensa perché offrono un’ottima protezione dal bagliore del sole e perché permettono di visualizzare i colori con il massimo della nitidezza.
LENTI MARRONI
Lenti tra le più versatili di tutte, quelle marroni possono essere indossate in condizioni di luce intensa, ma anche con scarsa luminosità. Ciò è possibile grazie al filtro colore più caldo e sono perfette per le gare di triathlon più lunghe dove le condizioni di luce cambiano. Inoltre aumentano le percezione della profondità.
Una versione alternativa alle lenti marroni sono gli occhiali con lenti rosa.
LENTI GIALLE/AMBRA
Ideali nelle giornate più grigie grazie al filtro colore caldo che aumenta il contrasto. Sono perfette per gli allenamenti o le gare nel tardo pomeriggio quando la luce si attenua.
LENTI BLU
Sono quelle che riducono in modo maggiore il bagliore causato dalla nebbia o dalla foschia. Sono indicate principalmente in condizioni di luce intensa, ma non bisogna farne un uso eccessivo perché lasciano passare le radiazioni pericolose per gli occhi.
LENTI VERDI
Danno il meglio in condizioni di luce variabile quando il tempo in gara è incerto.