Il triathlon è uno sport giovane che sta riscuotendo un grosso successo negli ultimi anni. La leggenda vuole che sia nato da una scommessa tra un gruppo di amici che, sulle spiagge delle Hawaii, si chiedevano quale fosse la gara più impegnativa tra la Waikiki Roughwater Swim di 3,8 km, la 112 mile bike race around Oahu di 180 km e la Honolulu Marathon di 42,195 km.
Questa storia non ha fatto altro che alimentare il mito dell’Ironman.
Pensare che il triathlon sia solo l’Ironman però è sbagliato. In realtà esistono molte distanze diverse nelle gare.
Ma vediamo insieme quali sono le distanze standard:
- Supersprint: 400 m nuoto, 10 km ciclismo, 2,5 km corsa
- Sprint: 750 m nuoto, 20 km ciclismo, 5 km corsa
- Olimpico: 1500 m nuoto, 40 km ciclismo, 10 km corsa
- XTerra: 1500 m nuoto, 30 km mtb, 10 km corsa
- Doppio Olimpico: 3000 m nuoto, 80 km ciclismo, 20 km corsa
- Ironman 70.3 o Half Ironman: 1900 m nuoto, 90 km ciclismo, 21, 097 corsa
- Lungo: 4000 m nuoto, 120 km ciclismo, 30 km corsa
- Ironman: 3800 m nuoto, 180 km ciclismo, 42,195 corsa
Le distanze Supersprint, Sprint e Olimpico sono indicate per i principianti e necessitano anche di pochi mesi di allenamento costante per portarle a termine.
“Attenzione ho detto a termine, non di stabilire nuovi record mondiali!” 😉
Le altre distanze invece sono più impegnative e hanno bisogno anche di anni di allenamento se parliamo di Ironman e mezzo Ironman.
“Seppur difficile da credere, in alcune aree del mondo vengono organizzate gare di triathlon le cui distanze sono multiple a quelle dell’Ironman anche di tre o quattro volte.”
Le gare di triathlon a livello olimpico sono regolamentate e controllate dall’ITU (International Triathlon Union) responsabile dell’assegnazione dei titoli mondiali e continentali. Tuttavia i marchi Ironman e Ironman 70.3 sono di proprietà di una federazione esterna che patrocina gare in tutto il mondo e contribuisce ad alimentare il mito dell’Ironman in particolar modo con la gara di campionato mondiale che si svolge ogni anno a Kailua-Kona alle Hawaii. In Italia invece il triathlon è gestito dalla FITri (Federazione Italiana Triathlon) affiliata all’ITU.
Non perderti il nostro articolo sull’attrezzatura necessaria per il triathlon e l’articolo con i consigli su come superare il primo triathlon.
Qui invece il calendario FITri di quest’anno.