Peso piuma
Il sogno di ogni ciclista è di avere una bicicletta dal peso piuma: leggera, resistente e performante. Ma cosa succede se le caratteristiche vengono portate all’estremo?
Gunter Mai, proprietario di un negozio di biciclette di Tucson, in Arizona, ha realizzato la bici più leggera al mondo: pesa solo 2,7 kg tutto incluso?
I regolamenti della UCI (Union Cycliste Internationale), introdotti nel 2000 prevedono che il peso massimo di una bicicletta di un professionista sia superiore ai 6,8 kg.
Un peso di ottimo livello, ma a confronto con la bicicletta di Gunter decisamente elevato, considerato anche che i migliori telai in carbonio, oggi, arrivano a pesare anche 700 gr.
Alcuni professionisti arrivano persino a piombare le proprie biciclette per rispettare il regolamento.
Tornando alla bicicletta dal peso piuma, Gunter è riuscito ad ottenere un telaio in carbonio taglia S dal peso record di 643,9 gr grazie al sapiente lavoro di un’azienda artigiana tedesca specializzata in telai ultra leggeri.
Anche la forcella, sempre in carbonio raggiunge un peso record di 185,9 gr; così come il blocco manubrio (compresi attacco e leve) dal peso di 264 gr.
Sulla stessa lunghezza d’onda sono la trasmissione, con un prototipo di un’azienda olandese, le pedivelle in carbonio, il movimento centrale in materiale ceramico e la catena in titanio.

Il tutto per il peso record di 2,7 kg.
Ovviamente si tratta di un esercizio di stile, affascinante certo, ma la bici non verrà mai messa in produzione.
Forse però l’UCI dovrebbe considerare l’idea di mettere mano ai regolamenti e trovare un peso di mezzo per rimanere al passo con i tempi.